Per “educazione in natura”, o outdoor education, si intende un modello aperto a tutte le attività che privilegiano l’ambiente esterno come contesto educativo. valorizzano un approccio esperienziale all’apprendimento, favorendo una crescita dei…

Per “educazione in natura”, o outdoor education, si intende un modello aperto a tutte le attività che privilegiano l’ambiente esterno come contesto educativo. valorizzano un approccio esperienziale all’apprendimento, favorendo una crescita dei…
Quante volte raccontiamo ai nostri bambini di come è bella questa Terra che ci ospita? Forse non abbastanza, forse spesso, noi per primi, la diamo per scontata: l’aria, l’acqua, i prati verdi,…
La ragnatela è per me una delle cose più belle, perfette, artistiche che esista in natura. Possiamo proporre ai bambini di realizzarne una, magari colorata, da appendere in sezione o incollare sul…
Nella storia del ragno senza dente la strega voleva trasformare i bambini in mostriciattoli dai tanti occhi. Che mostriciattolo vorrebbero essere? Ogni bambino dopo aver raccontato come si immagina, con una macchia…