Un’attività motoria, divertente e ricca di pensiero logico a tema halloween perfetta per giocare tutti insieme in sezione! Te la spiego in questo articolo!
Come si prepara il gioco?
Ti serve solo:
- Un pavimento con piastrelle quadrate oppure
- Un reticolo disegnato a terra con scotch di carta, gesso o
- Il telo-reticolo che trovi nello shop di Innovazione Infanzia
Qui sotto trovi il pdf contenente:
- Carte da stampare con figure di zucche, pipistrelli, ragni e fantasmi
- Un secondo foglio con frecce direzionali (avanti, indietro, destra, sinistra)
Come si gioca?
Obiettivo: raccogliere più zucche possibili!
- Disponi le carte sul reticolo: spargi zucche, pipistrelli, ragni e fantasmi nei vari quadrati.
- Un bambino si mette in piedi sul punto di partenza del reticolo.
- Un compagno, seduto accanto, estrae una freccia da un sacchetto (dove le avrai precedentemente mischiate).
-
Il bambino sul reticolo fa un passo nella direzione indicata dalla freccia.
- Se incontra una zucca, la raccoglie! 🎃
- Se incontra un pipistrello, un fantasma o un ragno… ❗ Sta fermo un turno!
- Poi tocca a un altro bambino.
- Si continua così, alternando i ruoli, fino a raccogliere tutte le zucche!
Perché questo gioco?
- Allena la motricità, l’orientamento spaziale e la lettura di simboli
- Si gioca insieme, ma in modo cooperativo
- Si può ripetere più volte cambiando le disposizioni
Ma non finisce qui, un piccolo consiglio…
Inizia sempre proponendo il gioco in movimento, come attività motoria sul reticolo a terra (come ti ho appena raccontato). Poi… potrai trasformarlo facilmente in un gioco da tavolo! Ricrea il reticolo in formato ridotto su un cartellone o un foglio grande; rimpicciolisci le figure da incollare nei quadrati e usa una pedina (o un bottoncino, un sassolino…) che il bambino può muovere a turno, seguendo le frecce.
Ecco il pdf!