L’organizzazione del tempo in routine è fonte di sicurezza per il bambino in quanto ne favorisce il controllo e lo rende capace di
muoversi in autonomia.
Il bambino comincia a dare ordini al suo
mondo percettivo, a fissare alcune
esperienze, a classificarle, aiutato dall’adulto che lo sostiene progressivamente
nell’autonomia”.
Ecco alcune immagini con i “ruoli” da assegnare ogni giorno ai bambini per renderli protagonisti delle routine quotidiane.