Tra i mattoncini colorati…

Sul pavimento, spargi tanti mattoncini colorati. I bambini danzano, si muovono liberi, giocano tra i colori. Poi… una richiesta semplice:“Raccogli un colore che, per te, assomiglia alla rabbia… ora uno che ti fa pensare alla felicità…”

Nessun colore è “giusto” o “sbagliato”…
Ogni bambino sceglie, lo mostra agli altri. Con i più grandi si può fare un circle time e ognuno può provare a raccontare perchè quel colore lgli ricorda quando è arrabbiato o felice.
 
Un cartellone…
Alla fine, si crea un grande cartellone collettivo: “I nostri colori della rabbia… della gioia… della calma…”Ogni bambino incolla un cartoncino del colore che aveva scelto in precedenza con le costruzioni E si osserva: non tutti hanno scelto lo stesso.E va bene così. Anzi… è bellissimo così.

Perché è importante? Perché educare alle emozioni non significa semplificare. Significa ascoltare, rappresentare, accettare la diversità delle percezioni. E farne ricchezza.

 

 

INNOVAZIONE INFANZIA di TERZI FRANCESCA

P.IVA: 04576780169
CODICE FISCALE: TRZFNC80L64C618A
INDIRIZZO: VIA DON ULTIMO MANGORA 13A CALCIO BG
REA: BG-4733
MAIL: info@innovazioneinfanzia.it
PEC: innovazioneinfanzia@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
TERMINI E CONDIZIONI