I trifogli: piccoli ma unici
I trifogli sono tra le prime erbe a spuntare in giardino con l’arrivo della Primavera. Sembra che tutti abbiano tre foglie verdi e un gambo sottile, ma non sono mai uguali . Ogni trifoglio ha una storia da raccontare, e osservarli può insegnare ai bambini a notare le piccole differenze che rendono ogni cosa speciale.
Osserviamo insieme…
Porta i bambini in giardino o in un prato vicino alla scuola. Chiedi loro di cercare trifogli e di osservarli con attenzione, potrebbero trovane diversi e su ognuno fare insieme delle ipotesi sul loro aspetto:
Quello piccolo : Potrebbe essere appena nato e ancora in cerca di sole.
Quello mangiucchiato : Forse un insetto ha rosicchiato un angolo, lasciando un segno piccolo ma importante.
Quello mezzo secco : Magari ha sofferto di un vento forte o di un sole troppo caldo.



Cosa imparano i bambini
Osservare i trifogli aiuta a sviluppare l’attenzione ai dettagli e a capire che:
La natura è piena di storie : ogni piccolo segno racconta qualcosa (il vento, gli insetti, il sole).
Ogni cosa è unica , anche se sembra uguale a prima vista.
Le differenze sono belle : un trifoglio con una foglia strappata non è meno importante di uno perfetto.