
E’ questo il nuovo progetto educativo annuale pensato per la scuola dell’infanzia, dove la scoperta del mondo passa attraverso la meraviglia delle cose semplici.
Protagonista d’eccezione è Strega Frugabella, una simpatica cercatrice di oggetti curiosi, sempre accompagnata dalla sua borsa magica, la Fruga-Fruga, e dal animaletti speciali.
Il progetto prende vita attorno a un’idea forte e coinvolgente:
ogni oggetto può raccontare qualcosa, se osservato con attenzione, se toccato, ascoltato, immaginato.
Attraverso materiali quotidiani — mestoli, tappi, fili, tubi, cucchiai — i bambini esplorano il mondo che li circonda, imparano a guardarlo con occhi nuovi, a far nascere storie e a costruire legami con ciò che li rappresenta.

Cosa troverai nel progetto
Un filo conduttore narrativo con personaggi stregosi, lettere, storie e sorprese;
Proposte operative per ogni Unità di Apprendimento, con idee concrete e flessibili;
Attività legate a collezioni di oggetti, giochi di osservazione e classificazione;
Spunti per l’accoglienza, la gestione degli incarichi, il calendario stagionale e molto altro;
Filastrocche, rituali, giochi, racconti originali e tante idee creative pronte all’uso!

A chi è rivolto?
A insegnanti della scuola dell’infanzia che cercano un progetto:
-strutturato ma aperto, da personalizzare facilmente;
-ricco di contenuti narrativi e simbolici;
-capace di coinvolgere attivamente i bambini attraverso il gioco, la scoperta e la fantasia;
– adatto a chi vuole lavoarre un intero anno ma anche a chi deve progettare un laboratorio o preparare delle attività per l’anno di prova.



Perchè scegliere questo progetto
✅ È un progetto narrativo e creativo
Guidato dalla simpatica Strega Frugabella e dai suoi amici, coinvolge i bambini in un mondo fatto di oggetti quotidiani, curiosità, storie e collezioni da costruire insieme.
✅ Valorizza la meraviglia delle cose semplici
Ogni oggetto può parlare, raccontare qualcosa di noi, stimolare il gioco, la fantasia e la relazione. Anche un mestolo, un tappo o un gomitolo diventano spunti per esplorare, immaginare, raccontare.
✅ È strutturato ma flessibile
Offre un filo conduttore per l’intero anno scolastico, con attività pronte all’uso, storie, filastrocche e materiali scaricabili — ma lascia piena libertà di adattamento, personalizzazione e sviluppo secondo i tempi e i bisogni del gruppo.
✅ Sostiene le competenze reali dei bambini
Attraverso il gioco, l’osservazione e la narrazione, si stimolano autonomia, linguaggio, pensiero logico, manualità, collaborazione e identità.
✅ È pensato con cura per le insegnanti
Ogni proposta è spiegata passo passo, con indicazioni pratiche, materiali di accompagnamento e un tono che unisce professionalità e magia.
